Partendo col ringraziarvi tutti per le numerose proposte di devoluzione del 5×1000 ricevute per l’anno in corso, lo staff di Human-Be vi comunica che sfortunatamente non sarà possibile attivare le procedure di riconoscimento per il 5×1000 in suo favore prima del 2019.
Ai fini di questa tipologia di devoluzione benefica è di fatto obbligatoria la registrazione dell’Associazione al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, registrazione non ottenibile per tempo: è necessario che l’associazione abbia compiuto almeno sei mesi continuativi di attività a favore di terzi; avendo noi iniziato le attività associative alla fine di Aprile 2018 non risulteremo eleggibili prima di Novembre.
Nonostante i caldi mesi estivi appena passati, Human-Be ha continuato costantemente ad operare per perseguire i suoi fini di sensibilizzazione ed inclusione sociale e lavorativa.
Oltre alla creazione di numerosi progetti rivolti alle scuole, in attesa di approvazione, Giugno e Luglio sono stati mesi di raccolta dati per l’Associazione. Grazie alla preziosa collaborazione e supporto esterno del Dott. Michele Abruzzese, sono stati effettuati sondaggi telefonici e via internet che hanno permesso ad Human-Be la prima grande raccolta dati sulla migrazione italiana all’estero e sulla percezione della migrazione, in entrata ed in uscita, degli abitanti della Città Metropolitana di Roma – sede dell’Associazione -, nonché sull’introduzione al mondo del lavoro dei giovani italiani. I risultati della raccolta dati ci hanno sorpreso positivamente: la partecipazione massiva ai sondaggi hanno superato di gran lunga le nostre aspettative, mostrandoci un quadro generale molto più nitido, permettendoci di lavorare ulteriormente sui progetti associativi e indirizzarli verso i punti più critici riscontrati.
Ottobre è il mese in cui vedranno la luce due progetti – totalmente no profit – creati e sviluppati durante tutto il periodo estivo: “Our Migrant Workers” e “Working in Rome: The Road to Integration”. A tal proposito, non vogliamo rovinarvi la sorpresa. Vi invitiamo tuttavia a seguire il nostro canale YouTube per restare aggiornati.
La nostra speranza è di continuare questo percorso intrapreso da pochi mesi, atto a migliorare la società in cui tutti noi viviamo, trovando in voi ancora una volta il supporto dimostratoci finora.
Alberto Di Maio